Muoviamoci!

Mantenersi sereni e positivi.

Aver fiducia nelle istituzioni, nelle persone, nel futuro.

Riuscire a dire qualcosa che abbia un senso.

Credo siano queste le cose che ho trovato più difficili in questi ultimi tempi. Ed anche per questo sono rimasta spesso in silenzio, e a causa mia anche Libra.

Con Libra mi occupo di Teatro Danza. Con la nostra piccola compagnia cerchiamo di portare la danza in teatro, nella nostra comunità e forse anche altrove.

Individualmente mi occupo di corpo in movimento e in relazione. Studio, osservo, pratico, cerco di aiutare le persone a stare bene, con il pilates e la psicomotricità.

Tutto quello in cui credo dal 24 febbraio 2020 viene considerato superfluo, inutile, sacrificabile. Bisogna però dirlo che non è una novità, ma diciamo che adesso vi è una certa ufficialità.

Dal 2021 non mi aspetto niente.

Sono sicura che tante persone come me, che hanno scelto con consapevolezza, desiderio e umiltà, di non distinguere tra lavoro e vita il proprio percorso su questa terra, in una ricerca continua in cui il corpo e il movimento sono centrali, che si tratti di arte, educazione, cura e benessere, continueranno a farlo.

Mi auguro, ci auguro, di non lasciare nulla d’intentato, di continuare a credere e a provare. Non per tutti, non per i bandi e le giurie, non per un politico che non merita di essere nominato, non per il numero di follower e like, ma solo per i pochi che ci credono e ovviamente per noi stessi.

Con una postilla a cui tengo molto: nessuna tecnologia, nessuna esperienza digitale, nessuna relazione attraverso uno schermo, nessun social media, potranno mai sostituire il corpo in presenza e la relazione con l’altro dal vivo. Mai. Non cediamo a questa trappola. Questo invece lo dobbiamo fare per tutti.

Muoviamoci!
01/01/2021

Melissa Valtulini

Libra

DSC_2482

GIVE ME A BREAK

Cari amici di Libra,

siamo restati in silenzio per lungo tempo. In parte siamo spariti, perché è così. Le circostanze ci hanno fatto sparire, hanno fermato la nostra danza, chiuso il nostro teatro.

Ci facciamo risentire ora per onorare quello che avrebbe dovuto essere il momento finale del nostro anno insieme. Stagione che era partita davvero bene, con un gruppo fantastico e meravigliosi lunedì passati insieme in teatro a danzare. Avevamo un progetto per lo spettacolo di fine anno, ed avevamo appena iniziato quando è successo quel che è successo. Abbiamo deciso di non lasciarlo andare del tutto e abbiamo provato a viverlo, almeno in parte, in forma di video, che al momento è una delle poche possibilità che abbiamo per comunicare con voi. L’idea iniziale e la nostra danza  si sono è ovviamente trasformate sotto il segno di questo tempo. Il risultato lo trovate in questo video con cui vi salutiamo e auguriamo buona estate con la speranza che ad ottobre ci si possa ritrovare, per davvero, e tornare a danzare insieme. 

Give me a break doveva essere uno spettacolo di teatro danza a partire da cosa, come e perché vogliamo prenderci una pausa.  Per il momento è qualcosa che ognuno di noi ha pensato e danzato da solo, nella propria casa, e che ora vediamo in uno schermo, dentro ad un montaggio d’immagini che tenta di fare quello che non possiamo ancora fare dal vivo: unirci e danzare.

Forse adesso tutti vorremmo prenderci una pausa dalla stessa cosa, anzi vorremmo metterci una bella parola fine.

Possiamo sperare e agire affinché ciò accada presto.

 

Buona visione…

2020 Here we go!

Cari amici di Libra,

il 2020 si prospetta un anno ricco, anzi ricchissimo per noi! Vi anticipiamo cosa ci attende, sperando che come sempre sarete con noi! Compagnia Libra è al lavoro con tanti progetti:DSC_2521

  • HERES, nuova produzione, di cui già vi abbiamo mostrato una prima fase work in progress, è ora di nuovo in allestimento. Questo spettacolo di teatrodanza con musica dal vivo, vede la collaborazione di 6 performers, 2 musiciste, 1 scenografa, 1 costumista, 1 regista e coreografa, 1 light designer. Una squadra bellissima all’opera per raccontare l’eredità che attraversa le generazioni, ovviamente con la danza!
  • CUORE CHE AMI ANCORA, back on stage! Di nuovo in scena il 7 marzo 2020 presso il Filodrammatici di Treviglio.. se ve lo siete perso.. o se voleste rivederlo…vi aspettiamo!
  • DANZO ANCH’IO, 5 aprile 2020. Esito in scena del percorso di teatrodanza con approccio psicomotorio per gli utenti dell’associazione Ci Sono Anch’io ONLUS. Proveremo ad affrontare il tema complesso delle diverse abilità, certi che la danza saprà come guidarci.
  • IL PERCORSO ANNUALE DI TEATRODANZA LIBRA entra nella seconda fase che ci porterà al saggio finale: 30 maggio 2020 @TeatroNuovoTrevilglio!

E poi… un progetto segreto si sta sviluppando… ve ne parleremo presto!

Quindi in questi casi come si dice ? #STAYTUNED

 

Saluti danzanti,

M.

UNA SCUOLA PER …

Cari amici di Libra,

il progetto con le mamme della Scuola Infanzia Cerchio Magico di Treviglio si è concluso magnificamente con lo spettacolo UNA SCUOLA PER andato in scena il 27 ottobre al Teatro Nuovo Treviglio. Una serata piena di emozioni, con la platea piena e il palco su cui le mamme si sono raccontate e poi i bambini ci hanno salutato. Tra danze e parole, ci dicono che il messaggio è arrivato forte e chiaro. Abbiamo cercato di sintetizzarlo in questo breve video estratto. Ci auguriamo di essere riuscite a trasmettere in queste immagini almeno un po’ dell’intensità, dell’autenticità e della presenza di queste donne che hanno reso possibile il compimento di questo progetto e della sostanza del messaggio che né è base e fine insieme.  E’ stato molto bello e non vogliamo finisca qui, e così non sarà!

 

UNA SCUOLA PER…

Care amiche e amici di Libra,

sono molto felice di scrivere questo post perché vuol dire che finalmente il giorno di salire sul palco del TNT  insieme alle mamme del Cerchio Magico è davvero vicino!

Questa avventura è iniziata molto prima, forse proprio quando da mamma mi sono ritrovata a scegliere la scuola per mio figlio ed ho scoperto questa scuola fantastica che purtroppo agli occhi e nelle parole di alcuni è solo una scuola per stranieri… Dubbi e paure tipiche di ogni genitore sulla scelta della scuola in questo caso vengono aggravate spesso dall’ombra del pregiudizio. Anche io ne sono stata inizialmente colpita e la cosa mi ha fatto riflettere. La riflessione si è allargata, è stata condivisa con le maestre della scuola, con la Dirigente dell’I.C. De Amicis e con il Sindaco. Con l’appoggio di tutti si è trasformata in un progetto teatrale vissuto da un gruppo di mamme di diverse nazionalità, unite dalla stessa scuola dei propri figli. Abbiamo parlato di scuola, d’integrazione, dei nostri bambini, di noi mamme. Ed è nato uno spettacolo per raccontarvi tutto questo in parole e danza, per restituire alla nostra città una visione positiva, reale, della nostra scuola, che è un bellissimo esempio d’integrazione perché a viverla sono un gruppo di bambini dai 3 ai 6 anni che rappresentano gran parte del continente insieme a uno staff docenti eccezionale. Vogliamo restituire qualcosa anche a loro, ai bambini e alle loro maestre, per il grande lavoro che fanno insieme ogni giorno. Vogliamo dire che anche noi ci siamo e vogliamo fare la nostra parte. locandina UNA SCUOLA PER progetto mamme teatro Cerchio Magico

Vi aspettiamo DOMENICA 27 OTTOBRE ALLE ORE 18.00 PRESSO IL TEATRO NUOVO TREVIGLIO con “UNA SCUOLA PER”.

INGRESSO AD OFFERTA LIBERA.                                                                             IL RICAVATO SARA’ DEVOLUTO ALLA SCUOLA.

PRENOTA IL TUO BIGLIETTO SCRIVENDO A info@libra-movimento.com 

 

Melissa

Ricomincia la danza & #STAYTUNED

Cari amici di Libra, in realtà non si è mai fermata! Perché C.ia Libra  ha coltivato i suoi progetti anche durante l’estete… vi diamo qualche dettaglio:

  • “HERES” nuovo progetto, work in progress, con un team di danzatori, attori, musicisti e artisti-artigiani all’opera per la nuova creazione targata Libra. Vogliamo incuriosirvi un po’ con questa piccola suggestione & #STAYTUNED:
  • “CUORE CHE AMI ANCORA” è parte della rassegna teatrale 2019/2020 del Teatro Filodrammatici di Treviglio, in scena il 7 marzo 2020, ma non solo… si prospetta altro all’orizzonte & #STAYTUNED: IMG_4168https://www.teatrofilodrammaticitreviglio.it/evento/cuore-che-ami-ancora/
  • Il progetto di teatrodanza con le mamme della Scuola D’Infanzia Cerchio Magico di Treviglio è entrato nella seconda fase che ci porterà sul palco del Teatro Nuovo Treviglio il 27 ottobre 2019. Il ricavato sarà devoluto alla scuola e le mamme hanno qualcosa da raccontarvi con danza e parole …. & #STAYTUNED
  • E poi…. dimentichiamo qualcosa ??? AH!!!!  locandina libra 2019Il percorso annuale di teatrodanza per adulti riparte! LUNEDì 7 OTTOBRE ORE 18.00 – 19.30  INCONTRO DI PRESENTAZIONE GRATUITO presso Teatro Filodrammatici di Treviglio. Per info e adesioni: info@libra-movimento.com oppure scriveteci sulla nostra pagina FB o IG.. & #STAYTUNED 😉

I nostri CORPI danzano WAVE.

Non so se la stagione sia finita, ma di certo può essere un’occasione buona per salutarci prima delle vacanze con qualche aggiornamento interessante… anzi immagini in movimento, una WAVE di CORPI che potete vedere nei brevi estratti video dello spettacolo di fine percorso per il fantastico gruppo di teatrodanza che ha animato ogni lunedì sera il Filodrammatici con la danza.

Ci mancano molto i nostri lunedì, ma possiamo già dirvi che torneremo presto poiché  per la prossima stagione il palco del Filo sarà ancora la nostra casa! Il percorso di teatrodanza continua e chissà dove ci porterà…

Il progetto CORPO ITALICO ha vissuto la sua prima azione collettiva che si è conclusa con abbracci multipli carichi di gioia e speranza. Ci auguriamo di portare avanti questo progetto in altri luoghi e con altri corpi che vorranno incontrarsi.
Non è stato semplice, perché come normale, adoperarsi per incontrare tante persone vuole dire avere a che fare con le dinamiche di una relazione esponenziale che si gioca su più fronti. Qualcuno lo abbiamo perso per strada.. altri ci sono stati vicini con il pensiero, altri ancora ci sono stati intensamente fino all’ultimo sprint, ma poi per diversi motivi, sono mancati nell’abbraccio finale. Penso alla CS Trevigliese e ai ragazzi migranti che abbiamo incrociato in questo lungo viaggio che in qualche modo appartiene a tutti.
E’ stato bello, inutile dirlo. Forse poterete intuire qualche cosa in questo breve video.
Vogliamo dire GRAZIE a TUTTI i partecipanti, fantastici, liberi, volontari, che si sono uniti in questa iniziativa “dal basso” ed hanno riempito Piazza Setti a Treviglio con un messaggio di unione e rispetto, di accoglienza, per un breve momento, con semplicità e spontaneità.. e un sacco di abbracci!

Un saluto danzante, come sempre.

Melissa per Libra

WAVE 1 giugno 2019

Cari amici di Libra,
quest’anno concludiamo la stagione sul palco del Filodrammatici con l’esito in scena del percorso annuale di TEATRODANZA targato Libra.

Vi aspettiamo sabato 1 giugno alle ore 20.45 con WAVE.

Uno spettacolo che si muove tra i ricordi di una festa finita e il desiderio di una festa ancora da fare. I corpi sulla scena sono trasportarti da un’onda continua di immagini e tensioni che ritornano alla riva di guarda con forza, con dolcezza, con calma a seconda del moto interiore che li spinge e del flusso del gruppo che si rigenera.
Tra la riva e il mare aperto, tra i ricordi e i desideri. WAVE.

locandina wave
Di e con: Omar Brioschi, Camilla Cantile, Sofia Castelli, Giorgia Conti, Annachiara Facheris, Martha Ferrari, Xhoi Llalla, Flora Pulici, Claudia Tura, Cristian Turcutto, Stefano Ulivieri.

Luci: Marcello Zagaria.

Regia e coreografia: Melissa Valtulini.

Ingresso: 5,00 €. Biglietti già disponibili.

CORPO Italico

Per un senso di appartenenza nel rispetto delle diversità. Per trovarsi e stare insieme.
corpo italico - piazza setti

Vogliamo riflettere sulla natura del nostro essere italiani oggi attraverso la chiave del corpo in movimento. Siamo corpo prima di ogni cosa, con esso ci presentiamo al mondo e tentiamo di valicarne i confini alle prese con la paura di smarrire la nostra identità / con il desiderio di affermarla.
Abbiamo pensato ad alcune categorie di corpi che possono essere rappresentative della nostra società e di quali valori, temi ed emozioni si fanno portatrici. Le abbiamo cercate nella nostra città e invitate a partecipare a questo progetto.
L’aggettivo italico, utilizzato volutamente nel titolo al posto di italiano, vuole rimandare alla varietà di popoli e lingue a cui ci si riferiva in tali termini nell’antica Italia. Vorremmo conservarne l’accezione positiva, il senso di appartenenza nel rispetto delle diversità, e farne nuovo uso in riferimento all’Italia attuale.

Con la partecipazione di Associazione Culturale Libra, Pensionati ed Anziani Trevigliesi, Associazione Ex – Lavatoio Onlus, CS Trevigliese, A.N.M.I. Treviglio e della collettività.
Vi aspettiamo!

C.ia Libra